Vi siete mai chiesti perché acquistare un activity tracker? Probabilmente, se vi fate questa domanda, non siete sportivi, altrimenti già sapreste la risposta. Per chi pratica una disciplina sportiva o attività fisica in generale a cadenza quotidiana, l’uso di un activity o fitness tracker si rende molto utile per monitorare i propri parametri sia in allenamento che da fermi. C’è chi supplisce con lo smartphone, avvalendosi di app dedicate, che però molto spesso non offrono garanzie di praticità e precisione, risultando scomodi nel ruolo di contapassi o ‘coach’ durante le sessioni di allenamento, nonché a volte inaffidabili. Diversamente, un activity tracker è uno strumento di massima precisione, indossabile e comodo da portare, nato con quello specifico intento e non, come altri device, chiamati a svolgere una funzione marginale che non fa parte della loro natura, rappresentando solo un ‘quid’ in più che, però, non soddisfa in pieno l’utilizzatore.
Cerchiamo di capire un po’ meglio cos’è, in dettaglio, un activity tracker e qual è il suo funzionamento. Il comune denominatore che accomuna questi strumenti è l’accelerometro, una componente elettromeccanica incarnata da una pallina dentro una sfera. Ogni volta che ci si muove, ci si sposta, si cammina o si corre il dispositivo si attiva e la pallina assume lo stesso movimento oscillatorio del braccio. Per calcolare il numero dei passi nel modo più attendibile possibile, entra in gioco un software dedicato chiamato a calcolare i movimenti e a contare i passi che si fanno, cercando di scremare l’essenza sostanziale del movimento. Come?
Eliminando movimenti superflui e stimando la lunghezza del passo a seconda dell’altezza e del peso del soggetto, tutti valori impostati precedentemente e memorizzati nel dispositivo. Essendo uno strumento in cui ci si affida all’azione di un software che tenta di calcolare certe distanze e il numero di passi impiegati per coprirle, ci sta che il risultato non sia perfetto. In ogni caso, non tutti gli accelerometri sono uguali, la loro attendibilità dipende molto dagli assi presenti nell’apparecchio, più assi ci sono e più si può prevedere la precisione del dato, legato anche al costo del tracker che in presenza di meccanismi di misurazione più completi e sofisticati tende a salire, com’è ovvio. Per scoprire i migliori modelli a prezzo affare vi invitiamo a consultare il portale web https://activity-tracker.it.
Un contatore di monete è semplicemente una macchina che conta le monete utilizzando un meccanismo di conteggio, molto simile a una calcolatrice. I contatori possono . . .
Se stai cercando un cavo per smartphone, allora sarai felice di sapere che il mercato è abbastanza grande e ci sono vari fornitori che competono . . .